- Indisponible
- Occasion
de E. Ercoli, S. Pandolfi, D. Tarallo, Automoto Club Italiano 2012, 256 pages 21 x 29,7 cm, couveture rigide illustrée, nombreuses photos couleur et NB. Texte italien.
Grazie al meraviglioso lavoro di ricerca di Ercoli, Pandolfi e Tarallo, da oggi su Pasquino Ermini esiste, questo volume esaustivo, che ne percorre l’intesa e purtroppo breve vita, terminata nel 1958 nella sua Firenze.
Un libro scritto con affetto e ammirazione verso il personaggio, da Eugenio Ercoli, Stefano Pandolfi e David Tarallo, tre appassionati che hanno vissuto, anche se di riflesso, la vita e l’opera di “Pasquino” Ermini. I tre autori hanno realizzato, per i titoli della Libreria Automotoclub Storico Italiano, un volume di oltre 250 pagine, in italiano e in inglese, ricchissimo di preziosi documenti fotografici, lettere e disegni tecnici.
La vita di Pasquino Ermini, nato a Leccio (FI) nel 1905, è scandita dalle sue varie esperienze lavorative: meccanico, preparatore, pilota, progettista e costruttore. Un crescendo di competenze concatenate che hanno contribuito, in una logica sequenza, a preparare le diverse fasi della sua vita professionale. Meccanico nella Scuderia – per la prima volta si usava questo termine - fondata da Emilio Materassi , poi titolare di una sua officina di preparazione per piloti privati, in seguito pilota lui stesso e dopo la guerra, progettista di motori molto performanti e costruttore di auto destinate all’attività sportiva, dotate dei suoi motori, principalmente di 1100 di cilindrata, carrozzate da aziende famose quali Tafani, Motto, Scaglietti, Frua e Morelli e fornitore di propulsori utilizzati su vetture d’ altri. Nell’officina di Viale Matteotti a Firenze, aperta nel 1948, in soli 8 anni furono costruite 20 auto e ben 40 motori.
Di queste 20 auto gli autori forniscono caratteristiche e quasi sempre anche il numero di targa! Inoltre è riportato anche l’elenco delle 26 auto motorizzate Ermini. Due documenti veramente preziosi.
L’attività sportiva di Ermini e delle sue vetture è ampiamente illustrata da immagini e da resoconti e da un impressionate palmares, che copre il periodo 1929 -1963.
Il volume si chiude sulle immagini a colori delle Ermini oggi esistenti e degli eventi realizzati dalla Squadra Corse Ermini.
Con questo volume, l’ASI continua a illustrare l’opera di quei personaggi che sinora non hanno avuto il risalto editoriale che avrebbero meritato.
Fiche technique
- Auteur
- E. Ercoli, S. Pandolfi, D. Tarallo
- Éditeur
- ASI
- Date de parution
- 2012
- Format
- 21 x 29,7 cm
- Illustration
- Photos couleur et NB
- Nombre de pages
- 256
- Etat
- Occasion
Avis (1) - Modération des avis
Déjà signalé
Tres satlsfait de ce livre .Auriez vous de la litterature sur les voitures de course a base Fiat des annees 50 telles Nardi, Moretti,Volpini,Stanguellini,Giaur,Bandini etc...?Bien a vous Jean Leyrie
Vous aimerez aussi
- Indisponible
- Occasion
OSCA , La rivincita dei Maserati